Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tra Livenza e Tagliamento. Arte e cultura a Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo. Atti della Giornata di

Riferimento: 9788863220612

Editore: Terra Ferma Edizioni
Autore: Spiazzi A. M. (cur.), Majoli L. (cur.)
Pagine: 272
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 15 Giugno 2009
EAN: 9788863220612
Autore: Spiazzi A. M. (cur.), Majoli L. (cur.)
In commercio dal: 15 Giugno 2009
Non disponibile
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel 2008 l'amministrazione comunale di Portogruaro ha organizzato una Giornata di studio, di cui ora sono pubblicati gli atti, il cui intento è stato fotografare attentamente il territorio tra Livenza e Tagliamento e in particolare la vita dei suoi abitanti nel periodo tra XV e XVI secolo, periodo di massimo splendore della città dopo il passaggio di Portogruaro alla diretta sovranità della Repubblica veneziana, avvenuto nel 1420. La città e il territorio conobbero nel periodo rinascimentale una forte crescita economica che rafforzò il ruolo di centro commerciale fluviale accrescendo la funzione strategica della città nel contesto politico della Dominante, divenendo di fatto un crocevia di culture, a partire da quelle veneta e friulana. Il volume vuole offrire prospettive di ricerca inedite e una rilettura della città di Portogruaro e del suo territorio prendendo in esame strutture urbanistico-architettoniche e pittoriche; l'indagine archivistica ha dato luogo all'acquisizione di dati inediti relativi alla diffusione della cultura libraria, fornendo uno spaccato storico e sociale d'insospettata ricchezza e complessità.
E-book non acquistabile