Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tra aria, macchine, molecole e particelle. Un viaggio tra storia, ricerca, sviluppo tecnologico ed applicazioni in ambito farmac

    Riferimento: 9788831923866

    Editore: Edizioni Momenti-Ribera
    Autore: Ganduscio Gaspare
    Pagine: 164
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2020
    EAN: 9788831923866
    Autore: Ganduscio Gaspare
    In commercio dal: 2020
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Vedere un aereo in volo impressiona e affascina chiunque, la velocità con cui si muove, il rombo dei motori, l'altitudine, sono tutti elementi di stupore che ci fanno apprezzare il volo e ci portano ad elaborare collegamenti e riflessioni su dettagli di non poco conto. Da una riflessione più attenta sul perché un aereo vola, si può giungere a pensare che dietro quella macchina così perfetta vi è l'uomo, una macchina altrettanto perfetta che con tutte le sue debolezze riesce in intenti sempre più innovativi ed avveniristici sfidando le forze della natura, come la forza di gravità. Questo libro ci dà una visione completa e mette in relazione medicina, scienza, ricerca farmacologica, astronomia e anche l'Aeronautica Militare. L'autore ha avuto l'idea di mettere assieme le sue due passioni: quella per il volo e quella per gli studi legati alla Farmacologia. Una descrizione parallela della storia dell'aviazione e della farmacologia, di come l'uomo nel corso degli anni partendo da semplici dispositivi rudimentali e da semplici rimedi empirici sia arrivato alle esplorazioni spaziali ed ai farmaci di ultima generazione.
    E-book non acquistabile