Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tra accoglienza e pregiudizio. Emigrazione e immigrazione nella storia dell'ultimo secolo: da Sacco e Vanzetti a Jerry Essan Mas

    Riferimento: 9788897291077

    Editore: Cerabona Editore
    Pagine: 320
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2018
    EAN: 9788897291077
    In commercio dal: 2018
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro nasce per riflettere sulla drammatica vicenda di Sacco e Vanzetti, usandola come un pretesto per raccontare questa storia più complessa e larga: la vicenda di un Paese denso di problemi e contrasti, ma da sempre un luogo del dialogo e del confronto, dei benvenuto e degli addii. La migrazione, con buona pace dei vecchi e nuovi costruttori di mura, è uno dei principali elementi costitutivi dell'identità nazionale italiana, se non addirittura il principale contributo per la costruzione di un'Europa finalmente unita e pacificata. Tutto è iniziato da una mostra promossa dalla Fondazione Giorgio Amendola per rammentare i novant'anni dalla sedia elettrica di Charlestown, usando soprattutto i materiali tratti dagli archivi della Boston Public Library (Fondo Aldino Felicani, Sacco-Vanzetti Collection 1915-1977).
    E-book non acquistabile