Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Torri e grattacieli in Italia. Un secolo di architetture. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788836650590

    Editore: Silvana
    Autore: Talenti Simona
    Collana: Architettura
    Pagine: 304
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Novembre 2025
    EAN: 9788836650590
    Autore: Talenti Simona
    Collana: Architettura
    In commercio dal: 03 Novembre 2025
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Torrioni, torri, grattanuvole e grattacieli hanno rappresentato in Italia, fin dagli anni dieci del Novecento, un'aspirazione collettiva alla modernità e all'efficienza, affermandosi con sorprendente capillarità anche nei centri minori, spesso come segno di 'riscatto' dal provincialismo e di apertura verso un futuro urbano rinnovato. Lontano dalle logiche speculative dello sfruttamento intensivo del suolo proprie del modello americano, il grattacielo italiano ha progressivamente costruito una propria identità, dando vita ad architetture d'eccezione sostenute da sistemi costruttivi tradizionali e in dialogo con il paesaggio costruito. È in questa trama di confronti, contaminazioni e reinterpretazioni che si snoda il percorso delineato in queste pagine, volto a restituire il profilo originale e riconoscibile del grattacielo nella sua peculiare declinazione italiana, dalle prime sperimentazioni all'inizio del secolo scorso fino alle più recenti espressioni contemporanee. Ripercorrerne la storia significa, oggi, interrogarsi anche sul ruolo che la verticalità può svolgere nel generare valore per la città contemporanea.
    E-book non acquistabile