Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tigri con le ali. La politica di difesa post-maoista e l'arma nucleare

    Riferimento: 9788825538588

    Editore: Aracne
    Autore: Termine Lorenzo
    Collana: Nazionalismi, storia e geopolitica
    Pagine: 172
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Aprile 2021
    EAN: 9788825538588
    Autore: Termine Lorenzo
    Collana: Nazionalismi, storia e geopolitica
    In commercio dal: 30 Aprile 2021
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A partire dalla morte di Mao Zedong nel 1976 la Cina sperimentò una trasformazione epocale. La fazione denghista in ascesa, oltre ad integrare elementi di mercato e di commercio estero nell'economia socialista nazionale, propugnò una transizione strategica che in ambito militare comportò il passaggio da una dottrina militare maoista di guerra popolare ad una di guerra popolare in condizioni moderne e, poi, di guerra locale. Il lavoro analizza, pertanto, come questa storica transizione politico-strategica abbia influenzato la politica nucleare di Pechino tra il 1976 e il 1985 e quali siano stati in questo settore gli elementi più importanti di continuità o di discontinuità con il passato maoista.
    E-book non acquistabile