Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    This is England. Prospettive sul cinema inglese dal free cinema a oggi

    Riferimento: 9788865075067

    Editore: Universitalia
    Collana: Blow up
    Pagine: 404
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Dicembre 2014
    EAN: 9788865075067
    Collana: Blow up
    In commercio dal: 19 Dicembre 2014
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non solo Ken Loach o Trainspotting. Il cinema britannico di qualità è molto di più. È la lucidità dolente di Karel Reisz, la forza endogena di Tony Richardson, lo sguardo poetico di Lindasy Anderson, l'ironia graffiante dei Monty Python, l'impeto militante di Derek Jarman. È la rabbia dei giovani contestatori del Free Cinema e la gioia sfrenata della Swinging London. È il bisogno di forte impegno politico contro la Lady di ferro Margaret Thatcher e lo sguardo attendista di sospetto nei confronti del riformismo di Tony Blair. È un cinema incerto tra raffinata ricerca visiva e realismo quotidiano che si sfrangia oggi nelle mille derive del digitale fin quasi a morirne come auspicato da Peter Greenaway. Ma che cerca anche di restare specchio di un mondo immerso in dolorose contraddizioni colte da un Mike Leigh o uno Stephen Frears, o di travalicare le dinamiche di genere come in Danny Boyle per descrivere il perenne divenire della società. E che, senza dimenticare il grande bardo William Shakespeare, aborrisce immagini patinate mainstream o rievocazioni nostalgiche dell'Impero.
    E-book non acquistabile