Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tettonica e architettura. Poetica della forma architettonica nel XIX e XX secolo

    Riferimento: 9788876244858

    Editore: Skira
    Autore: Frampton Kenneth; De Benedetti M. (cur.)
    Collana: Architettura
    Pagine: 448
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Giugno 2005
    EAN: 9788876244858
    Autore: Frampton Kenneth; De Benedetti M. (cur.)
    Collana: Architettura
    In commercio dal: 28 Giugno 2005
    Non disponibile
    37,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il concetto di tettonica, così come lo applica il teorico americano Kenneth Frampton, è una sfida alle principali correnti della critica architettonica e tiene conto dei limiti artistici del postmodernismo, proponendo una convincente alternativa. Il volume tratta la storia della forma contemporanea come una poetica in evoluzione della struttura e della costruzione e si fonda su una serie di letture compiute da Frampton su fonti francesi, tedesche e inglesi dal XVIII secolo fino ai giorni nostri. L'autore chiarisce le svolte che hanno visto l'ingegneria strutturale e l'immaginazione tettonica nell'attività di Perret, Wright, Kahn, Scarpa e Mies.
    E-book non acquistabile