Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura. Catalogo della mostra (Firenze, 5 dicembre 2017-18 marzo 2018).

    Riferimento: 9788809861688

    Editore: Giunti Editore
    Autore: Hollberg C. (cur.)
    Collana: Cataloghi arte
    Pagine: 288
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 19 Febbraio 2018
    EAN: 9788809861688
    Autore: Hollberg C. (cur.)
    Collana: Cataloghi arte
    In commercio dal: 19 Febbraio 2018
    Non disponibile
    44,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Tra la fine del Medioevo e il primo Rinascimento molta della ricchezza che circolava a Firenze era dovuta alla produzione e al commercio di tessuti. Su quella ricchezza si sono fondate la fama e la forza politico-economica della città, e ovviamente quelle delle famiglie più in vista, dai Medici in giù. Inevitabilmente poco rimane di quei tessuti - materia deperibile - ma quelle poche testimonianze 'fisiche' sono oggetto di una mostra e del suo coloratissimo e ricchissimo catalogo, e in molti casi ci vengono in aiuto pitture e miniature: testimonianze ancora leggibilissime di quali stoffe circolassero e in quali ambienti, con le loro decorazioni e i simboli di cui erano supporto.
    E-book non acquistabile