Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tesori. Forme di accumulazione della ricchezza nell'alto medioevo (secoli V-XI)

    Riferimento: 9788883340932

    Editore: Viella
    Autore: Gelichi S. (cur.), La Rocca C. (cur.)
    Collana: Altomedioevo
    Pagine: 325
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Maggio 2003
    EAN: 9788883340932
    Autore: Gelichi S. (cur.), La Rocca C. (cur.)
    Collana: Altomedioevo
    In commercio dal: 01 Maggio 2003
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Come venivano accumulati e conservati determinati beni materiali - preziosi, ma anche di uso comune - tra la tarda antichità e l'alto medioevo? A quale scopo venivano sottratti all'uso e alla circolazione? Quale valore potevano assumere questi tesori al di là di quello immediatamente economico? Il termine tesoro è stato prevalentemente utilizzato in campo archeologico, ma la parola latina thesaurus compare anche con frequenza nelle fonti scritte, e il fenomeno si presta ad essere studiato da un punto di vista più generale di storia della mentalità e della cultura materiale.
    E-book non acquistabile