Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teshuvà

    Riferimento: 9788899219024

    Editore: Corponove
    Autore: Zanchi Stefano
    Pagine: 224
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Aprile 2015
    EAN: 9788899219024
    Autore: Zanchi Stefano
    In commercio dal: 20 Aprile 2015
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il tempo dell'Esodo non è semplice tempo di crisi, ma è un lungo passaggio. Un tempo in cui ci si sente persi, si è tentati di voltarsi indietro alla propria schiavitù, si è tentati di dubitare, ma è anche un tempo abitato dalla speranza, da una promessa, da una profonda fede. Siamo in Esodo perché siamo stati schiavi, e lo siamo ancora. Perché abbiamo l'ardire di costruire la vita solo su noi stessi. La terra, giardino dell'Eden, è ferita per le offese alla vita biologica, ma ferita anche nel suo paesaggio, nella dignità dei viventi che la abitano, dell'umanità stessa così capace di autodistruzione, oltre che di distruzione. Eppure, non possiamo non tentare, stretti alla fede nella vita stessa, i cammini di liberazione che ci portano verso una terra e una promessa al tempo stesso nuove ma anche antiche. C'è moltissimo da riscoprire, da riconoscere, da contemplare, da vivere... Che la terra ci parli, che il mondo in cui viviamo sia in relazione con noi stessi e che comunichi con noi non è certo una novità. È solo questione di imparare nuovamente a viverlo, ma anche a trovare le parole per narrarlo oggi... Questo libro vuol essere una ricerca delle parole per narrarlo.
    E-book non acquistabile