Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Terra ribelle. Viaggio fra i dimenticati della storia turca

    Riferimento: 9788860406880

    Editore: EDT
    Autore: Bellaigue Christopher de
    Collana: La biblioteca di Ulisse
    Pagine: 341
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Giugno 2011
    EAN: 9788860406880
    Autore: Bellaigue Christopher de
    Collana: La biblioteca di Ulisse
    In commercio dal: 23 Giugno 2011
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Christopher de Bellaigue a metà degli anni Novanta è uno dei più giovani e brillanti inviati della stampa europea in Turchia: vive tra Ankara e Istanbul, godendo dell'ambiente moderno e laico di queste città e scrivendo eleganti reportage. Una serie di circostanze lo spinge un giorno a domandarsi se questa immagine corrisponda veramente alla realtà del Paese: un articolo scritto per una rivista newyorkese nel quale accenna al problema del genocidio armeno suscita infatti nei lettori una reazione di tale violenza da fargli intuire che al di sotto di questa superficie si nascondano gravissimi problemi storici e politici irrisolti. Decide così di indagare e si trasferisce a Varto, una piccola cittadina dell'Anatolia orientale, cuore di quella terra ribelle in cui la storia moderna non è mai arrivata e su cui ancora grava il retaggio delle grandi tragedie del passato. Per oltre un anno de Bellaigue parla con i residenti, interroga funzionari e incontra agenti segreti, si inserisce nei diversi ambienti sociali, descrive il rapporto fra le istituzioni e le minoranze etniche, ricostruisce la storia della regione, vola persino in Germania per incontrare gli esuli. È da questo angolo visuale che riesce a squarciare il velo dell'omertà che gli abitanti di questa regione si sono imposti e che il regime turco incoraggia quando non impone: attraverso il racconto di una miriade di storie riporta così alla luce le tracce di un passato tragico che nessuno riesce a dimenticare.
    E-book non acquistabile