Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Termodinamica chimica

    Riferimento: 9788833655246

    Editore: Nuova Cultura
    Autore: Gozzi Daniele
    Pagine: 504
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 2022
    EAN: 9788833655246
    Autore: Gozzi Daniele
    In commercio dal: 2022
    Non disponibile
    48,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo scopo che si propone questo volume è quello di offrire una visione sufficientemente esaustiva della Termodinamica Chimica che convenzionalmente occupa solo qualche capitolo nei testi di Chimica Fisica. L'opera è rivolta in primo luogo agli studenti di Chimica e Chimica Industriale ma è auspicabile che sia di valido aiuto anche agli studenti degli altri corsi di laurea della Facoltà di Scienze M.F.N. e agli studenti del corso di laurea in Ingegneria Chimica e di Scienza dei Materiali che intendano approfondire aspetti specifici non sufficientemente sviluppati nei rispettivi insegnamenti di Chimica. Il testo si articola in 17 capitoli, 9 appendici e 16 biografie digitalizzate di scienziati che hanno contribuito significativamente allo sviluppo della Termodinamica Chimica. Particolare attenzione è stata riservata ai concetti di fugacità, attività e stati di riferimento e nel capitolo 14 è affrontato il concetto di stabilità chimica relativa oltre agli strumenti di calcolo necessari per prevedere il decorso di una reazione chimica. In aggiunta, il capitolo 15 affronta i processi ad alta temperatura dove la presenza in fase gassosa di specie chimiche non familiari è trattata con i metodi della Termodinamica Chimica. I criteri termodinamici che presiedono l'equilibrio chimico sono sviluppati sia sotto l'aspetto entropico sia energetico e il concetto stesso di entropia è trattato con gradualità a partire dal II Principio, passando poi ad una visione probabilistica semplificata e per concludere poi con la Termodinamica Statistica. Ciascun capitolo è corredato di un numero variabile di problemi con risposta mentre il volumetto allegato contiene 300 problemi svolti. Le numerose tabelle JANAF riportate nell'appendice 8, oltre a familiarizzare lo studente con l'entità del dato termodinamico, consentono al docente di formulare più agevolmente problemi di esame o esercitazioni numeriche.
    E-book non acquistabile