Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Terminator: il tempo è una macchina

    Riferimento: 9788898776184

    Editore: Golem Libri
    Autore: Guglielmino Andrea
    Collana: Orizzonti
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 10 Luglio 2021
    EAN: 9788898776184
    Autore: Guglielmino Andrea
    Collana: Orizzonti
    In commercio dal: 10 Luglio 2021
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    E se il tempo fosse una macchina? Un meccanismo perfetto, circolare, impossibile da modificare se non con interventi radicali sul suo tessuto stesso, che comunque tende a riadattarsi e a chiudere il cerchio facendo in modo che le cose vadano comunque come devono andare. È la teoria - nota in materia di viaggi temporali - della censura cosmica. Il corso del tempo non è modificabile, dunque, e qualsiasi tentativo di alterarlo con un paradosso non può che portare alla realizzazione del corso del tempo stesso, in un infinito e inintaccabile circolo di azione e predestinazione. A partire da questa domanda, inizia il viaggio alla scoperta della saga avviata da James Cameron e delle sue implicazioni antropologiche: il concetto di tempo, il rapporto dell'uomo con l'Apocalisse, l'ibridazione tra umani e macchine che pone il limite stesso del significato di umanità. Andrea Guglielmino intraprende un nuovo frastagliato percorso nell'affascinante campo dell'antropologia del cinema, con un linguaggio ludico e informale, come sempre volto ad avvicinare gli esperti dei due diversi mondi e riscoprire da un punto di vista inedito una saga che ha ancora oggi molto da raccontare.
    E-book non acquistabile