Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Ter(r)apeutica

    Riferimento: 9788878489486

    Editore: Ronzani Editore
    Autore: Chendi Luca
    Collana: Lietocolle
    Pagine: 98
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Novembre 2023
    EAN: 9788878489486
    Autore: Chendi Luca
    Collana: Lietocolle
    In commercio dal: 29 Novembre 2023
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «[...] L'autore offre una scrittura che attesta esplicitamente l'esistere in una forma che - da particolare - mira all'universale, da evento lirico vuole trasformarsi in testimonianza. È in tal senso interessante l'immagine d'ingresso: Mi trovi tra persiane o sciolta neve i in questo mese che a colpi di frontiere I ci separa. Il passaggio - suggerisce l'autore - impone uno stallo che trascende la fisicità del corpo; è fermo colui che osserva dentro uno stare eterno. [...] L'elemento letterario non si esaurisce nell'esperienza dolorante della perdita: vi è un momento in cui l'autore, riappropriandosi del proprio corpo e dei suoi ingombri, compie un movimento verso il ricordo di quella che è stata la sua 'rappresentazione del mondo': Ho la profondità dell'abbandono nel cognome. i L'usura della pelle è così dura che I non può riconsegnare il corpo. Le gambe sono un lento riprendersi la vita. [...] Questo slancio è la vera uscita dall'angoscia della perdita: incastonare l'oggetto scomparso in un senso esistenziale capace di ricostruirsi - esperienza dopo esperienza, emendamento dopo emendamento - attraverso l'alterità, in virtù di quella rappresentazione del mondo che ci permette di ricostruire il respiro.» (dall'introduzione di Fabio Prestifilippo Colombrino).
    E-book non acquistabile