Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Teorie e i fatti. La question de la langue en Italie (1925) di Thérèse Labande-Jeanroy (Le)

Riferimento: 9788833834962

Editore: Biblion
Autore: Pierno Franco, Polimeni Giuseppe
Collana: Il debol parere
Pagine: 72
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 09 Settembre 2025
EAN: 9788833834962
Autore: Pierno Franco, Polimeni Giuseppe
Collana: Il debol parere
In commercio dal: 09 Settembre 2025
Non disponibile
15,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fra i centenari che contrassegnano la storia letteraria e linguistica d'Italia (numerosi di questi tempi) ve n'è uno che, forse, poco o nulla dirà ai più, ma che, in compenso, rappresenta un momento chiave della comprensione della celebre questione della lingua italiana. Questo centenario ricorda la data del 13 giugno 1925, giorno della discussione della tesi di dottorato di Thérèse Labande-Jeanroy, avvenuta presso la «Faculté des Lettres» dell'Università di Strasburgo e intitolata La question de la langue en Italie; la tesi consisteva di due tomi («thèse principale» e «thèse complémentaire»), pubblicati prima della difesa stessa, e presentava un innovativo (per approccio e metodo) studio sistematico sull'argomento. Del lavoro di Labande-Jeanroy, spesso citato, ma poco conosciuto, qui si offre un'articolata riflessione, con attenzione al particolare contesto accademico e critico in cui esso venne prodotto.
E-book non acquistabile