Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teoria e pratica delle fonti del diritto

    Riferimento: 9788843045839

    Editore: Carocci
    Autore: D'Elia Giuseppe, Rentería Díaz Adrián
    Collana: Università
    Pagine: 255
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Maggio 2008
    EAN: 9788843045839
    Autore: D'Elia Giuseppe, Rentería Díaz Adrián
    Collana: Università
    In commercio dal: 29 Maggio 2008
    Non disponibile
    25,20 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli autori affrontano la delicata questione, da sempre all'attenzione dei giuristi sia teorici sia pratici, delle fonti del diritto. Dal punto di vista teorico, Adrián Rentería Díaz svolge un'analisi volta a sottolineare i legami del problema delle fonti con temi come il concetto di diritto, l'ordinamento giuridico, l'interpretazione e i diritti soggettivi, a partire dal presupposto che tutti i concetti giuridici conformano una fitta rete di relazioni. Dal punto di vista teorico-pratico, Giuseppe D'Elia si pone come obiettivo specifico il compito di tracciare il sistema costituzionale delle fonti del diritto italiano alla luce delle novità introdotte dalle recenti riforme costituzionali, della giurisprudenza costituzionale e del processo di integrazione col sistema normativo comunitario.
    E-book non acquistabile