Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teoria della poesia in Giuseppe Ungaretti

    Riferimento: 9788859194941

    Editore: Aletti editore
    Autore: Enrico G. Belli
    Collana: I diamanti
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Novembre 2024
    EAN: 9788859194941
    Autore: Enrico G. Belli
    Collana: I diamanti
    In commercio dal: 09 Novembre 2024
    Disponibile subito
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il percorso sulla ricerca della bellezza seconda, tra innocenza e memoria, come tensione dei veri poeti, è qui elaborato in una Teoria della Poesia che, pur avendo come cardine la poetica di Giuseppe Ungaretti, spazia per tutto l'arco della letteratura italiana, con riferimenti sulle principali teorie dell'estetica. Presentare la poesia come: sintesi degli opposti, messaggio del Sé, ricerca di un linguaggio innocente, condizione spirituale dell'uomo, in tempi come questi d'apparente omologazione sul concetto di Bellezza, rappresenta una possibilità a trovare un varco esistenziale nuovo, un modo d'intendere la poesia (e l'opera d'arte in genere) come atto creativo ed umano metastorico, che ha bisogno d'essere inteso in tutto il suo valore, quasi un passaggio dalla Bellezza Estetica alla Bellezza Estatica. ...Nulla avviene sulla Terra, nulla appare agli occhi degli uomini che non sia stato immaginato da un poeta., (G. Apollinaire).
    E-book non acquistabile