Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tender

    Riferimento: 9788832195842

    Editore: Effetto
    Autore: Riccardo Federico
    Pagine: 128
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 15 Maggio 2024
    EAN: 9788832195842
    Autore: Riccardo Federico
    In commercio dal: 15 Maggio 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Di contemporaneità, disagio sociale e millennials. Questi 8 racconti di Federico Riccardo affrontano temi decisamente insoliti, rispetto a quelli cui l'autore milanese ci ha abituati finora. Si comincia col bullismo, si prosegue con l'alcolismo per poi sfociare in una strage di vecchi invocata da un giovane che non riesce a emergere. E poi ancora: il conflitto vita/scrittura, gli hikikomori, il sentirsi soli, la fine del mondo che incombe, il cannibalismo, l'incomunicabilità, la violenza familiare. Ci sono le ossessioni e le domande, ci sono le incognite che andrebbero risolte per trovare le risposte. C'è soprattutto una grande passio-ne per quello che si fa, nello specifico per la scrittura, e in tempi che fanno di tutto per togliertela, quella passione - per rosicchiartela via assieme alle certezze grazie a un precariato economico, relazionale, in definitiva esistenziale - il fatto che Federico Riccardo ce l'abbia e che traspaia a ogni riga è una cosa che ci fa tifare per lui. (dalla prefazione di Valentina Mira). Con un saggio finale di Alberto Bergamini.
    E-book non acquistabile