Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tecnologia e scienza nel futuro della politica. Il dibattito tra J.B.S. Haldane e B. Russell

    Riferimento: 9788860748447

    Editore: Morlacchi
    Autore: Andrea Rega
    Collana: Zetema
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2017
    EAN: 9788860748447
    Autore: Andrea Rega
    Collana: Zetema
    In commercio dal: 2017
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume propone alcune chiavi di lettura per interpretare l'insieme dei significati legati alla querelle, di inizi anni '20, tra J.B.S. Haldane e B. Russell. Un dibattito poi sfociato nella pubblicazione, a quattro mani, del libro: Dedalo o la scienza e il futuro. Icaro o il futuro della scienza. Diversi temi, all'interno dei due rispettivi saggi che animano la disputa, verranno affrontati, con forza premonitrice, dai due pensatori britannici. Haldane e Russell, nel contrapporsi di prospettive ottimiste e pessimiste, raccoglieranno la sfida di esplicitare le relazioni che intercorrono tra tecnologia, scienza e politica. Nell'insieme delle due differenti posizioni, non riducibili in un'unica sintesi, emerge un tentativo notevole capace di rilevare l'aspetto ancipite della tecnologia come applicazione dei successi della scienza. Tema di assoluto rilievo, a più riprese, scandagliato, nel corso del Novecento fino ai nostri giorni. Una problematicità destinata, ancora e a lungo, a ravvivare l'interesse filosofico proteso ad identificare limiti e opportunità sottesi all'enorme protesi tecnologica che caratterizza la vita umana.
    E-book non acquistabile