Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tecnocin@. Transmedia, videoarte, videogiochi tra Cina, Corea del Nord, Hong Kong

    Riferimento: 9788874370412

    Editore: Costa & Nolan
    Autore: Fernanda Moneta
    Collana: Riscontri
    Pagine: 126
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Luglio 2006
    EAN: 9788874370412
    Autore: Fernanda Moneta
    Collana: Riscontri
    In commercio dal: 03 Luglio 2006
    Non disponibile
    16,80 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il mercato cinese delle telecomunicazioni, è una torta così ricca che Yahoo!, Google e Microsoft si piegano a compromessi pur di non esserne tagliati fuori. L'IBM è cinese da tempo e persino Bill Gates è stato convinto a consegnare i codici segreti di Windows. Pechino ha in internet un esercito regolare di più di trentamila uomini; programmatori di Stato hanno adattato alle esigenze della burocrazia il software libero Linux. Eppure, la maggioranza del popolo fatica a trovare i mezzi per produrre un audiovisivo. Oggi che il ritratto del leader politico è un'icona usata come santino, le migliaia di internet cafè e le gallerie d'arte private sono sotto controllo e nascono centri di rieducazione dove la voglia di comunicare in rete è trattata come una tossicodipendenza. Strumentalizzata, ritroviamo persino una cultura religiosa ibrida: nel tempo, si è sostituito il confucianesimo con il maoismo e quest'ultimo con il socialismo di mercato con caratteri cinesi ma la sostanza non muta: l'individuo deve aderire in modo acritico, senza poter scegliere.
    E-book non acquistabile