Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teatro. Vol. 3: Lo stratagemma riuscito-Il quiproquo-La gioia imprevista-L'isola degli schiavi-L'isola della ragione-La colonia

    Riferimento: 9788855102766

    Editore: Cue Press
    Autore: Marivaux Pierre de, Ranzini P. (cur.)
    Collana: I classici
    Pagine: 264
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Febbraio 2023
    EAN: 9788855102766
    Autore: Marivaux Pierre de, Ranzini P. (cur.)
    Collana: I classici
    In commercio dal: 22 Febbraio 2023
    Disponibile subito
    29,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Alla base di questo progetto dedicato a Marivaux vi è la costatazione di una lacuna editoriale: rare sono le traduzioni delle sue opere e quasi tutte irreperibili. Del resto, poche delle sue pièces giungono alle scene italiane. La prima finalità del lavoro è far conoscere la produzione di un classico francese, che ha composto buona parte delle sue commedie per il Théâtre Italien di Parigi e che proprio alla tecnica, molto apprezzata, dei comici italiani si ispirò per costruire il proprio stile, sempre di una modernità dirompente. Testi pubblicati per le scene italiane, affiché ne offrano una interpretazione per il pubblico di oggi. Questo terzo volume comprende due sezioni di tre commedie ciascuna. Nella prima Lo stratagemma riuscito, Il quiproquo e La gioia imprevista composte negli anni 1730, di cui si propone qui per la prima volta una traduzione italiana. La seconda sezione è dedicata a L'isola degli schiavi, L'isola della ragione e La colonia. L'isola degli schiavi ha acquistato notorietà in Italia grazie alla regia di Giorgio Strehler (1994). Prefazioni di Monica Pavesio e Stéphane Kerber.
    E-book non acquistabile