Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Teatro dell'oppresso. Radici e ali

    Riferimento: 9788849155877

    Editore: CLUEB
    Autore: Santos Barbara, Demozzi S. (cur.), Tolomelli A. (cur.)
    Collana: Heuresis. Scienze dell'educazione. Studi
    Pagine: 300
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 03 Settembre 2018
    EAN: 9788849155877
    Autore: Santos Barbara, Demozzi S. (cur.), Tolomelli A. (cur.)
    Collana: Heuresis. Scienze dell'educazione. Studi
    In commercio dal: 03 Settembre 2018
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    L'autrice sviluppa un'analisi del metodo teatrale fondato da Augusto Boal intrecciando elementi autobiografici all'approfondimento di teoria e prassi. Il libro propone una riflessione - coerente e accessibile - sui concetti che sono alla base del metodo in connessione con i progressi e le sfide della sua stessa evoluzione. Gli elementi teorici si alternano ad esempi pratici per contestualizzare le tematiche e illuminare le dimensioni etica, politica e pedagogica coinvolte nell'applicazione. Grazie al racconto dell'esperienza di vita e di ricerca dell'autrice, in cui il Teatro dell'Oppresso rappresenta il dispositivo privilegiato di investigazione e di comprensione della realtà, il libro consente di accedere al profondo significato del teatro di Boal inteso quale contesto di conoscenza collettiva capace di tenere insieme dimensione estetica, politica e filosofica.
    E-book non acquistabile