Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Tangenziale verde

    Riferimento: 9788894728002

    Editore: RES Ricerca Educazione Scienza
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Febbraio 2023
    EAN: 9788894728002
    In commercio dal: 22 Febbraio 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dal 2005 RES sostiene varie iniziative sulla sostenibilità; in particolare, dopo gli Stati Generali di Roma Capitale del 2010, il Progetto Coltiviamo la città. Ideato dall'arch. Nathalie Grenon e promosso da RES, viene individuato come Progetto Pilota il recupero della Tangenziale dismessa tra Batteria Nomentana e Stazione Tiburtina. Già fonte di grave disagio e pericolo per la salute dei residenti (rumore, inquinamento, degrado) si mira a trasformare la ex Tangenziale Est in un sistema di verde urbano per la fruizione partecipata dei cittadini: una grande spiga verde, un giardino agronomico di 4 ettari come motore di crescita per Roma e parco lineare scientifico (R. Morichetti) per coinvolgere i cittadini nella scienza in collaborazione con le eccellenze scientifiche capitoline. Dal 2011 il Progetto si sviluppa in quanto Agenda 21 locale con ampia partecipazione di cittadini, associazioni, enti pubblici e privati, esperti, centri di ricerca, università: Amici della Tangenziale Verde come i Friends of the High Line di New York. La Tangenziale Verde trova adesioni, desta interesse, produce una storia, ambiziosa e innovativa (N. Bassetti) che questo Libro bianco racconta.
    E-book non acquistabile