Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Tacito e Davanzati: un nuovo confronto. A proposito della morte di Agrippina

Riferimento: 9788868128302

Editore: Nuova Cultura
Autore: Taliercio Annamaria
Pagine: 126
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 06 Marzo 2017
EAN: 9788868128302
Autore: Taliercio Annamaria
In commercio dal: 06 Marzo 2017
Non disponibile
17,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Alla provocazione dell'umanista transalpino Henri Estienne, che in un saggio del 1579 vantava la superiorità della lingua francese rispetto alla lingua italiana nel rendere la conclamata brevitas dello stile di Tacito, reagì il fiorentino Bernardo Davanzati, con il suo volgarizzamento dell'intera opera dello storico latino, al quale attese sino al termine della vita (1606). Egli vinse la sfida, dimostrando di poter competere con la concisione tacitiana, e per questo ottenne un generale consenso di valutazioni positive (a parte un certo fastidio per gli idiotismi fiorentini, i riboboli di cui Davanzati programmaticamente si serve), che si è trasmesso anche alle generazioni successive. Tuttavia in tempi più recenti forti riserve sono state espresse da parte di autorevoli studiosi (come Quintarelli, Bonora, Paratore) sull'effettiva capacità davanzatiana di cogliere e fissare gli elementi più caratterizzanti dell'arte e dello spirito di Tacito, quali i potenti chiaroscuri, le fulminazioni psicologiche, l'ethos tragico.
E-book non acquistabile