Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Superomismo e meritocrazia nel pensiero politico di George Bernard Shaw

    Riferimento: 9791254864241

    Editore: Pacini Editore
    Autore: Gabellone Anna Rita
    Collana: Contemporary
    Pagine: 152
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Settembre 2024
    EAN: 9791254864241
    Autore: Gabellone Anna Rita
    Collana: Contemporary
    In commercio dal: 30 Settembre 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Il volume fa luce sull'aspetto meritocratico nel pensiero politico del drammaturgo irlandese George Bernard Shaw, co-fondatore della Fabian Society. Esponente del socialismo elitario, Shaw ha influenzato la generazione degli intellettuali inglesi degli anni '50 ed è stato considerato guida indiscussa del partito laburista. George Bernard Shaw pensa alla società dei gentlemen/gentlewomen, a figure il cui talento è uno specifico dono di natura e non un prodotto dell'educazione e le cui abilità non costituiscono un costo per la società, ma portano al miglioramento generale. Questo progetto politico porterà l'autore ad appoggiare il pensiero totalitario emergente e a considerare il superuomo come il mezzo per elevare l'uomo comune dalla mediocrità in cui versa.
    E-book non acquistabile