Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sulle tracce degli Zabreri. I Fratelli Zabreri maestri scalpellini del XV secolo nel Marchesato di Saluzzo

    Riferimento: 9788885802544

    Editore: Fusta Editore
    Pagine: 80
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 2019
    EAN: 9788885802544
    In commercio dal: 2019
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I fratelli Zabreri furono tra i rarissimi maestri scalpellini medioevali di cui si conosce il nome nel territorio piemontese. Forse non artisti ma certamente abilissimi artigiani, essi hanno monopolizzato la produzione lapidea religiosa nel marchesato di Saluzzo nel XV secolo. Loro opere, consistenti in portali, architravi, acquasantiere, fonti battesimali, croci rogazionali, si possono ritrovare nelle varie vallate cuneesi: valle Po (Revello, Envie, Barge), valle Bronda (Brondello), valle Varaita (Piasco, Rossana, Isasca, Brossasco, Frassino, Valmala, Melle, Rore, Sampeyre, Casteldelfino, Bellino), valle Maira (Villar San Costanzo, Dronero, San Damiano Macra, Pagliero, Canosio, Elva), valle Grana (Caraglio, Valgrana, San Pietro di Monterosso Grana), valle Stura (Aisone), e in pianura: Saluzzo (chiostro di San Giovanni), Manta, Scarnafigi, Monasterolo, Villanova Solaro, Savigliano, Fossano (Santa Maria del Salice), Tarantasca, Cuneo (Portale di San Francesco, Cattedrale Santa Maria del Bosco e Sant'Ambrogio), oltre a molte altre non ancora censite.
    E-book non acquistabile