Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sulle leggi. Testo latino a fronte

    Riferimento: 9788833002576

    Editore: Primiceri Editore
    Autore: Cicerone Marco Tullio, Rizzotto M. (cur.)
    Collana: Classici
    Pagine: 230
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Ottobre 2021
    EAN: 9788833002576
    Autore: Cicerone Marco Tullio, Rizzotto M. (cur.)
    Collana: Classici
    In commercio dal: 14 Ottobre 2021
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il cemento di una comunità è costituito da quell'insieme di leggi conosciuto come Costituzione, universalmente valida se basata sul diritto naturale, su una filosofia che ha indagato la natura dell'uomo e si è proposta di regolamentarne le esigenze primarie, facendo sì che la libertà prevalga su qualunque contingenza o situazione emergenziale passeggera: la modernità del pensiero dell'Arpinate è sbalorditiva. Marco Tullio Cicerone è l'Antico che più si sentì vicino a questa problematica, e ciò lo rende vivo più che mai. L'opera De Legibus (Sulle Leggi) è un dialogo composto in origine da cinque libri di cui solo i primi tre sono a noi giunti, qui raccolti in una nuova edizione curata da Mirko Rizzotto. Saggio introduttivo di Federico Reggio. Copertina illustrata da Ivan Zoni. Testo latino a fronte.
    E-book non acquistabile