Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sulla danza. Memorie, riflessioni

    Riferimento: 9788864760209

    Editore: Massimiliano Piretti Editore
    Autore: Testa Alberto
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2013
    EAN: 9788864760209
    Autore: Testa Alberto
    In commercio dal: 01 Gennaio 2013
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Alberto Testa, danzatore e coreografo, storico e critico, collezionista, conferenziere e organizzatore di eventi e di importanti mostre, è una delle figure di rilievo e apprezzate nel mondo della danza in Italia e all'estero. In occasione del compimento dei suoi 90 anni, si è voluto rendergli omaggio con la pubblicazione di due suoi saggi. Il primo, Come si legge un balletto ovvero l'intelligenza del cuore, è un inedito che offre una personale chiave di lettura dell'opera coreografica in genere. Il secondo, Una testimonianza viva: la coreografia in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta, è la riproposizione di quattro saggi già pubblicati tra il 1996 e il 1998 sul periodico Chorégraphie. Studi e ricerche sulla danza. Si tratta di testimonianze preziose, in cui si intrecciano memoria, riflessione, discussione, in un linguaggio denso di umanità e di conoscenze; un documento affascinante sulla danza del secolo scorso, osservata con uno sguardo acuto e sensibile, in cui pratica e teoria, storia e critica, artista e pubblico interagiscono in un fecondo rapporto di reciprocità.
    E-book non acquistabile