Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sull'alto spartiacque. Poesie scelte e inedite

    Riferimento: 9791281315211

    Editore: Interno Poesia Editore
    Autore: Guidacci Margherita, Marrani G. (cur.), Aldinucci B. (cur.)
    Collana: Interno Novecento
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 12 Aprile 2024
    EAN: 9791281315211
    Autore: Guidacci Margherita, Marrani G. (cur.), Aldinucci B. (cur.)
    Collana: Interno Novecento
    In commercio dal: 12 Aprile 2024
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sull'alto spartiacque di Margherita Guidacci offre un intenso e fedele percorso di lettura attraverso le diciassette raccolte poetiche pubblicate dalla poetessa e alcuni testi inediti già noti o mai finora portati alla luce. Da subito orientata verso una poesia dalla forte connotazione astratta e metafisica, lontana dall'ermetismo e pervasa da una costante tensione religiosa, Guidacci ha calato tale propensione anche nel racconto della propria sofferenza psichica, trasformando la narrazione di una penosa degenza in istituto psichiatrico nella rappresentazione di uno dei volti del doloroso destino dell'uomo. Similmente anche la poesia di occasione civile ha come chiave di lettura l'indole fratricida dell'umanità simboleggiata dal delitto originario di Caino. Persino le raccolte più propriamente votate alla riscoperta di un'intima felicità di affetti mai slegano l'esperienza terrena dalla consapevolezza della morte e dall'inquieta attesa di un'eternità consolatrice. La limpida e colta parola poetica di Margherita trova così forza nella coscienza della propria fragilità e si fa grido di profonda angoscia e ferma denuncia del male compiuto dagli uomini.
    E-book non acquistabile