Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura. Atti del Convegno (Tori

    Riferimento: 9791256001651

    Editore: Ledizioni
    Autore: Vivarelli M. (cur.), Dinotola S. (cur.)
    Collana: Biblioteche ed archivi
    Pagine: 155
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Giugno 2024
    EAN: 9791256001651
    Autore: Vivarelli M. (cur.), Dinotola S. (cur.)
    Collana: Biblioteche ed archivi
    In commercio dal: 11 Giugno 2024
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie le relazioni presentate durante il convegno Sul confine. Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura (Torino, 15 dicembre 2023), organizzato nell'ambito del Corso di laurea magistrale in Scienze del libro, del documento, del patrimonio culturale del Dipartimento di Studi storici dell'Università di Torino, con la collaborazione delle Biblioteche civiche torinesi e il patrocinio dell'AIB Sezione Piemonte. Il filo conduttore della giornata è rappresentato dalla valorizzazione di una prospettiva di ricerca che riporta la componente bibliografica e le esperienze di lettura al centro dell'identità delle biblioteche contemporanee. Grazie all'adozione di un approccio innovativo e meno autoreferenziale, in grado di combinare i diversi canoni della biblioteconomia e al contempo di appropriarsi di strumenti e metodologie di altri ambiti disciplinari, è possibile pensare le collezioni non solo con un rinnovato rigore scientifico, ma anche con entusiasmo e creatività, incidendo profondamente sulle procedure del lavoro del personale bibliotecario e favorendo l'incontro tra l'offerta documentaria e il pubblico.
    E-book non acquistabile