Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Sul cammino del volto santo. Le strade e gli ospedali per pellegrini nella valle del Serchio in epoca medievale

    Riferimento: 9788897973089

    Editore: Garfagnana Editrice
    Autore: Guidugli Amedeo
    Pagine: 200
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 30 Maggio 2013
    EAN: 9788897973089
    Autore: Guidugli Amedeo
    In commercio dal: 30 Maggio 2013
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Lo straordinario sviluppo che caratterizza Lucca durante il medioevo deriva dalla posizione strategica che la città ebbe fin dall'epoca romana ma anche dal risveglio dei commerci e dei pellegrinaggi che si verifica, soprattutto, dall'XI al XIII secolo; la stessa, infatti, diviene una delle principali stazioni di sosta lungo il cammino per Roma. La centralità di Lucca nel panorama stradale italiano dell'epoca favorisce sia i rapporti commerciali con le altre regioni limitrofe sia le esperienze e gli scambi culturali fra persone diverse che per motivi di pellegrinaggio od altro si muovono fra il nord e il sud della penisola. Attraversata, in epoca medievale, dalla celebre via romea (che dai franchi prese anche il nome di via francigena) essa stessa diventerà un richiamo per i molti pellegrini che vi si fermeranno per venerare la celebre effige del Volto Santo, il grande crocifisso ligneo che, oggi come allora, si trova custodito all'interno delle sue mura urbane. Questo saggio presenta tutti gli antichi ospedali della valle del Serchio verso Lucca.
    E-book non acquistabile