Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Studio di oscillatori in classe D a radiofrequenza

    Riferimento: 9788825530896

    Editore: Aracne
    Autore: Alberto Boffi
    Pagine: 48
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Gennaio 2020
    EAN: 9788825530896
    Autore: Alberto Boffi
    In commercio dal: 28 Gennaio 2020
    Non disponibile
    7,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera analizza gli oscillatori in classe D a radiofrequenza. Un oscillatore è un circuito elettronico che genera forme d'onda di frequenza, forma e ampiezza di molteplici tipi senza un segnale d'ingresso. Essi possono essere divisi in due categorie: armonici o sinusoidali e a rilassamento o bloccati; e sono impiegati in innumerevoli applicazioni che spaziano dalla temporizzazione di circuiti digitali, e non, alla generazione di portanti per le TLC, agli strumenti elettromedicali. Gli oscillatori armonici producono un segnale di andamento sinusoidale (o quanto più possibile prossimo a esso). Essenzialmente si tratta di un amplificatore in cui l'uscita è riportata all'ingresso con una retroazione positiva attraverso un filtro passa-banda stretto. Gli oscillatori sinusoidali sono suddivisibili in tre principali categorie in base agli elementi circuitali utilizzati: oscillatori RC, oscillatori LC e oscillatori quarzati.
    E-book non acquistabile