Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili. La strategia di Puglia Regione Universitaria

    Riferimento: 9788835162919

    Editore: Franco Angeli
    Autore: Regione Puglia (cur.), Adisu Puglia (cur.), Urban@it. Centro nazionale studi pol
    Collana: Urbanistica
    Pagine: 238
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Gennaio 2025
    EAN: 9788835162919
    Autore: Regione Puglia (cur.), Adisu Puglia (cur.), Urban@it. Centro nazionale studi pol
    Collana: Urbanistica
    In commercio dal: 13 Gennaio 2025
    Non disponibile
    33,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume raccoglie gli esiti del percorso istituzionale e di ricerca avviatosi nel febbraio 2021 grazie al progetto Puglia Regione Universitaria: studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili, promosso dalla Regione Puglia e dall'Adisu Puglia, sotto il coordinamento scientifico di urban@it. Il progetto, di durata biennale, ha coinvolto cinque città universitarie, cinque atenei (responsabili ciascuno di un tema di approfondimento: Housing, Cultura, Sostenibilità, Diritto allo Studio, Accessibilità), numerosi studenti e una serie di stakeholder attivi sul territorio, con lo scopo di definire scenari, politiche e strategie per un rinnovato rapporto tra sistema universitario e sistema urbano. Il volume si articola in cinque sezioni che danno voce, rispettivamente, ai diversi gruppi di lavoro e agli attori coinvolti nell'esperienza, esplicitandone i molteplici punti di vista e raccontando la complessità del progetto. Emergono, quindi, le ragioni e la strutturazione del progetto, i risultati delle attività di ricerca scientifica condotta dai differenti atenei, il rapporto tra i sistemi urbani e i sistemi universitari, le politiche e le strategie regionali, sviluppati nei due anni di attività. Molteplici approfondimenti tematici intervallano la narrazione, tra cui la presentazione dei progetti bandiera sviluppati nell'ambito del progetto. Il volume si chiude con uno dei contenuti più operativi del progetto: l'Agenda regionale del Diritto allo Studio, frutto di un lungo e articolato percorso di ricerca e confronto con i territori. In definitiva, il volume intende presentare il progetto Puglia Regione Universitaria nelle varie dimensioni, riconoscendone il merito di aver dato vita ad una rete territoriale per l'interscambio delle conoscenze e allo sviluppo di progettualità condivise, per garantire a chi sceglie di studiare in Puglia un pieno diritto di cittadinanza, quale aspetto imprescindibile del Diritto allo Studio.
    E-book non acquistabile