Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Strane idee della scienza. Come la pensiamo e come è (Le)

    Riferimento: 9788867090716

    Editore: Anicia (Roma)
    Autore: Cavallini Graziano
    Collana: Teoria e storia dell'educazione
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Ottobre 2013
    EAN: 9788867090716
    Autore: Cavallini Graziano
    Collana: Teoria e storia dell'educazione
    In commercio dal: 21 Ottobre 2013
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo presenta una vasta casistica di fraintendimenti tipici delle conoscenze scientifiche e delle più diffuse difficoltà a capire queste. Si tratta di dati raccolti in decenni di indagini condotte sia da ricercatori e da gruppi di ricerca nazionali e internazionali sia, alcune, direttamente dall'autore e da suoi collaboratori. Rielaborata dalla prima parte di un suo libro rivolto a specialisti (1995), depurata da ingombranti percentuali statistiche e citazioni bibliografiche, resa molto più snella, sintetica e leggibile a un largo pubblico, la presente versione mira a fornire a insegnanti di ogni ordine e grado scolastico la conoscenza delle idee che devono aspettarsi dai loro studenti, e a renderli consapevoli, loro e qualunque persona intellettualmente curiosa, di come normalmente più o meno tutti travisiamo la scienza.
    E-book non acquistabile