Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storiografia e decadenza

    Riferimento: 9788883349317

    Editore: Viella
    Autore: Sasso Gennaro
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 352
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Novembre 2012
    EAN: 9788883349317
    Autore: Sasso Gennaro
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 28 Novembre 2012
    Non disponibile
    35,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le indagini contenute nel libro, benché di natura storiografica, secondo Gennaro Sasso sono segnate dalla filosofia che è nella testa dell'autore; il quale tuttavia confida di avere evitato di scrivere una filosofia della storiografia, cercando, per contro, di ascoltare e capire storici e filosofi, ciascuno nel suo specifico universo di pensiero. Oggetto di considerazione è, in primo luogo, il revisionismo, che da parti diverse dello schieramento politico e culturale si è esercitato su uomini, problemi e avvenimenti del passato. Vengono così ripercorse, a proposito di Chabod, di Croce, di Gentile, di Cantimori e di altri, questioni relative alle ideologie e alle pagine più tragiche del secolo che si è da poco concluso. In secondo luogo, è presa in esame l'idea della decadenza, che Gennaro Sasso ha indagato a vari livelli e che una riflessione posta a conclusione consente di cogliere, in una sintesi suggestiva, i diversi temi dai quali il concetto di decadenza è stato costituito nel tempo.
    E-book non acquistabile