Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storie (in)dimenticate di un borgo. Emigrazione e memoria nel cuore del Mezzogio

    Riferimento: 9788877966001

    Editore: Bonanno
    Autore: Labbate Julia S.
    Collana: Cultura e società
    Pagine: 240
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2009
    EAN: 9788877966001
    Autore: Labbate Julia S.
    Collana: Cultura e società
    In commercio dal: 01 Gennaio 2009
    Non disponibile
    22,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nella nostra società si stanno delineando nuove dinamiche della socialità, che partono da una nuova ristrutturazione delle esperienze soggettive e dei processi di individualizzazione sempre più caratterizzate dallo ius migrandi. Il migrante sospeso tra due culture costituisce l'icona del tempo presente. Pur riconoscendo l'importanza che l'emigrazione ha avuto sul piano storico, economico e demografico dell'Italia, in Storie (in) dimenticate di un borgo si è tentata un'analisi del problema maggiormente attenta al piano micro sociologico, cercando di esplorare e comprendere l'incidenza nella memoria e nella società locale del fenomeno migratorio dai comuni rurali meridionali. Contestualizzata la ricerca in un piccolo borgo della collina materana fortemente colpita dall'emigrazione, si è cercato, da un lato di rendere protagonisti gli abitanti di Cirigliano della ricostruzione della propria storia, dall'altro di ricondurre lo studio di un caso a paradigma per conoscere ed interpretare un aspetto rilevante della ruralità italiana.
    E-book non acquistabile