Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Storie e fole della Garfagnana. Tra saperi di sapori, antichi mestieri e racconti della Garfagnana

Riferimento: 9788832874150

Editore: Tra le righe libri
Autore: Campoli Andrea
Pagine: 294
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 20 Giugno 2025
EAN: 9788832874150
Autore: Campoli Andrea
In commercio dal: 20 Giugno 2025
Disponibile subito
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Andrea Campoli ricostruisce, grazie ad un lungo lavoro di ricerca tra racconti, usi e vecchi mestieri, la storia della Garfagnana. Un lungo lavoro nel quale si ricercano i vecchi saperi di sapori, intorno ai prodotti tipici della valle. Grazie ai vecchi del paese e alle loro storie di bambini, si ripercorre la cucina povera, ma ricca di sapori, di un tempo. Poi gli antichi mestieri, come l'arrotino, il magnano, il battafera, il boscaiolo, il falegname, il bancaio e molti altri. Veri artigiani che passavano di paese in paese mettendo a disposizione delle genti la loro esperienza, entrando nelle case, condividendo, raccontando, vivendo il lavoro artigiano di un tempo. Infine le fole, ovvero le storie del passato, tramandate di generazione in generazione, fatte di burle, di paure, di tormenti e sgomenti, di giochi e vittorie, di passioni e grandi amori. Un mestiere quello del folatore che Andrea Campoli, il Tatone, ha iniziato nel 1991.
E-book non acquistabile