Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storie di musica al cinema. Dizionario dei grandi film sulla musica

    Riferimento: 9788892771857

    Editore: Arcana
    Autore: Tassitano Eugenio
    Collana: Musica
    Pagine: 256
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 31 Marzo 2023
    EAN: 9788892771857
    Autore: Tassitano Eugenio
    Collana: Musica
    In commercio dal: 31 Marzo 2023
    Non disponibile
    21,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    I film di argomento musicale esistono da quando esiste il cinema, perché la musica e i musicisti hanno sempre affascinato il pubblico. Si tratta di storie raccontate rispettando il realismo della situazione scenica, contrariamente a ciò che avviene nel genere musical in senso stretto, forma artistica non contemplata nel presente volume che prescinde dal contesto e richiede allo spettatore la sospensione dell'incredulità. Alcuni film a soggetto musicale hanno goduto di un immediato successo di pubblico e critica. Si pensi al sontuoso Amadeus di Milos Forman, o al recente Elvis di Baz Luhrmann, altri invece hanno guadagnato consenso negli anni, come la strepitosa commedia Baciami, stupido di Billy Wilder o Il fantasma del palcoscenico di Brian De Palma. Assieme a una selezione di capolavori, l'autore propone al lettore altri film, anche meno conosciuti, ma sempre di grande qualità, opere da riscoprire, da vedere e da ascoltare. Questo volume si presenta come un'utile guida, unica finora in Italia, su questo tipo di film, destinata a tutti coloro che amano la musica e il cinema. Infatti, le schede proposte per ogni opera non hanno la classica impostazione presente nei dizionari di cinema, ma pongono un inedito accento sull'aspetto cine-musicale del film. Prefazione di Andrea Silenzi.
    E-book non acquistabile