Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storie di morte e di umana pietà. Una casistica peritale di omicidi attuati o tentati

    Riferimento: 9788876407383

    Editore: Centro Scientifico Editore
    Autore: Gustavo Gamma
    Collana: Criminologia clinica
    Pagine: 215
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788876407383
    Autore: Gustavo Gamma
    Collana: Criminologia clinica
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    19,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Le lesioni personali fanno parte di un vasto gruppo di azioni violente che sono la controparte motoria di sentimenti di rabbia, ira o ostilità; fra queste, i tentati omicidi e gli omicidi rappresentano le punte emergenti. Il comportamento aggressivo che ne sta alla base è un elemento della costituzione psichica che si trova in misura maggiore o minore in tutti gli organismi viventi, ma nell'uomo risulta sottoposto a freni inibitori, in parte istintuali, in parte acquisiti. Scriveva Lombroso, più di un secolo fa, della necessità di un'umana comprensione di queste sventure: l'autore ritiene che l'opera del perito debba trascendere l'aspetto meramente tecnico, per affacciarsi o scendere talvolta in questo inferno e stendere su di esso un velo di pietà. Ecco il messaggio che rende preziosa la sua testimonianza, che, in questi tempi di tecnicismo esasperato, ricorda ai clinici e ai forensi che dietro i fatti ci sono sempre e ovunque persone con le loro storie, i loro drammi e le loro infelicità. Il volume vuole essere una raccolta di storie maledette, di fatti, ambienti, testimonianze, dati, lasciando al lettore il compito di trarre le conclusioni. Sono storie nelle quali è stata data importanza soprattutto alla descrizione del fatto, dei suoi contorni, dei suoi inevitabili intrecci, dei protagonisti e delle trame che le sottendono.
    E-book non acquistabile