Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia monumentale-artistica di Messina

    Riferimento: 9788895652313

    Editore: Experiences
    Autore: Giuseppe Coglitore
    Collana: Guide di Messina
    Pagine: 168
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 16 Maggio 2016
    EAN: 9788895652313
    Autore: Giuseppe Coglitore
    Collana: Guide di Messina
    In commercio dal: 16 Maggio 2016
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questa collana di ristampe raccoglie edizioni storiche, divenute rare, che hanno illustrato il patrimonio culturale, artistico, naturalistico di Messina, prima e dopo il disastroso terremoto del 1908, che ne ha sconvolto il tessuto urbano. È il caso dell'opera di Giuseppe Coglitore intitolata Storia monumentale-artistica di Messina. Inizia con una descrizione: Grande e bella città d'Italia nell'isola di Sicilia è Messina: il suo sito è in sulla marina che guarda oriente a rincontro degli estremi appennini che formano le poetiche montagne della Calabria seminate di paesi, di ville, di casamenta; inverdite di folti boschi, coronate nell'inverno da bende sfolgoranti di neve. Una descrizione fatta secondo le consuetudini, quasi per dovere imposto, richiamandosi a fatti di cui i polverosi volumi degli antichi hanno lasciato memoria. Ma in cuor suo Coglitore freme di soffermarsi su quanto la penna degli autori che lo hanno preceduto non ha ancora segnato. Emergono, co sì, nelle sue pagine le aspettative di uno dei maggiori centri italiani che, all'indomani dell'Unità d'Italia, aspira ad affermare il proprio ruolo nazionale.
    E-book non acquistabile