Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti. La scena di Little Italy

    Riferimento: 9788879376259

    Editore: Tullio Pironti
    Autore: Francesco Durante
    Collana: Saggistica
    Pagine: 210
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Agosto 2013
    EAN: 9788879376259
    Autore: Francesco Durante
    Collana: Saggistica
    In commercio dal: 29 Agosto 2013
    Non disponibile
    14,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti è la nuova edizione in più volumi, sensibilmente ampliata e aggiornata, di Italoamericana, una vasta opera che, edita da Mondadori nel 2001 e nel 2005, fu salutata a suo tempo come una bomba atomica nel campo degli studi italoamericani (Robert Viscusi). Ancor oggi, in effetti, essa resta, a livello mondiale, l'unico repertorio completo della civiltà letteraria fiorita in quella specie di vago altrove che furono, nei decenni della grande emigrazione otto-novecentesca, le numerose Little Italy d'America. Francesco Durante ha ora diversamente aggregato i molti materiali da lui raccolti in decine di biblioteche e archivi sulle due sponde dell'oceano Atlantico; non pochi di nuovi ne ha aggiunto; ha provveduto a colmare molte delle lacune documentali che ancora caratterizzavano la prima edizione del suo pionieristico lavoro. Il risultato è un'opera sostanzialmente nuova, molto più ricca. Il volume che la inaugura è il sesto del piano dell'opera, ed è quello che raccoglie uno dei frutti più cospicui della tradizione italoamericana, vale a dire la letteratura prodotta dentro e intorno ai teatrini e ai café chantant di Little Italy, e non di rado affidata a una lingua selvatica e inaudita, irresistibilmente espressiva, che era il risultato della contaminazione dell'americano con la pronuncia e il lessico dei dialetti d'Italia, specialmente quelli meridionali.
    E-book non acquistabile