Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia di medicina dalla Repubblica Cispadana alla grande guerra 1796-1918

    Riferimento: 9788888775630

    Editore: Bacchilega Editore
    Autore: Parini Giovanni
    Collana: Quaderni di storia
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2007
    EAN: 9788888775630
    Autore: Parini Giovanni
    Collana: Quaderni di storia
    In commercio dal: 01 Gennaio 2007
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    «Una storia di lungo periodo quella narrata in questo volume, una storia che vede intrecciarsi grandi eventi nazionali e internazionali - l'arrivo dei francesi sul finire del secolo XVIII, gli anni della Restaurazione, la stagione del Risorgimento e delle sue battaglie, l'ingresso nel Regno d'Italia, gli anni dei governi liberali e della costruzione di una società moderna, l'aprirsi tra speranze e ansie del nuovo secolo fino alla tragedia della grande guerra - con la realtà locale e con i suoi protagonisti, un piccolo tassello inserito nel più grande contesto a sua completezza. Ma anche una storia di lente, profonde trasformazioni strutturali legate all'economia locale, un'economia che ha sempre tratto dalla terra e dai suoi prodotti la propria forza. E ai campi, alle acque, ai canali, ai mulini, alle risaie si sono, nei secoli, intrecciate le vicende dei medicinesi, orgogliosi di essere nell'area provinciale i maggiori produttori di riso, ma capaci anche di aprirsi ad altre colture per ragioni economiche di sviluppo e di crescita».
    E-book non acquistabile