Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia di Colle di Val d'Elsa nel Medioevo. Vol. 3/1: Egemonia fiorentina e sviluppo cittadino. Gli anni ghibellini, 1300-1321

    Riferimento: 9788895368146

    Editore: CERM
    Autore: Cammarosano Paolo
    Collana: Studi
    Pagine: 384
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Novembre 2024
    EAN: 9788895368146
    Autore: Cammarosano Paolo
    Collana: Studi
    In commercio dal: 29 Novembre 2024
    Non disponibile
    32,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il terzo volume della storia di Colle di Val d'Elsa nel medioevo si apre con questa Prima Parte che abbraccia un periodo breve, la spanna della generazione che vide il proseguire di un conflitto guelfo ghibellino drammatizzato adesso dalle vicende della maggiore città di Toscana, Firenze, lacerata da due successive ondate di divisioni interne, e da un quadro italiano ed europeo mutante e spesso imprevedibile: la sede papale traslata in terra di Francia, il conflitto per la corona di Sicilia, gli orientamenti cangianti della politica dei papi nelle loro relazioni con i sovrani e con l'impero tedesco, l'avvento di Enrico VII e la sua discesa in Italia, suscitatrice di grandi passioni che sopravvissero alla sua morte a Buonconvento nel 1313. Entro questo scenario la comunità di Colle, ancora in fase di ascesa economica, urbanistica e culturale e di consolidamento del dominio sul territorio rurale, continuò a perseguire la politica di alleanza guelfa e di solidarietà con Firenze che era stata impostata nella seconda metà del Duecento.
    E-book non acquistabile