Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia delle scienze agrarie

    Riferimento: 9788896459133

    Editore: Nuova Terra Antica
    Autore: Antonio Saltini
    Pagine: 442
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 01 Ottobre 2012
    EAN: 9788896459133
    Autore: Antonio Saltini
    In commercio dal: 01 Ottobre 2012
    Non disponibile
    45,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il quinto volume comprende i capitoli dominati dalle figure di Pasteur e Darwin. I primi, che illustrano gli studi sulle fermentazioni, sull'enologia, sulle malattie del baco da seta, sulle malattie infettive dei quadrupedi e dei polli, fino alle ricerche sulla rabbia, compongono una delle analisi più dettagliate dell'opera del fondatore della microbiologia tra quante proposte dalla storia della scienza. Chiave di lettura, il proposito di confutare gli storici che hanno contestato a Pasteur la mancanza di principi teorici adeguati a spiegare l'insieme dei fenomeni che affronta, un appunto che il testo dissolve dimostrando il rigore dei criteri conduttori che ne ispirano tutte le ricerche. Anche i capitoli dedicati a Darwin assolvono ad un proposito epistemologico, affrontando la lettura sistematica dell'opera maggiore, per mole, La variazione degli animali e delle piante allo stato domestico, che gli studiosi del naturalista britannico, fissi all'Origine delle specie per mezzo dell'elezione naturale, hanno trascurato, mancando di cogliere il carattere complementare che essa riveste rispetto alla prima.
    E-book non acquistabile