Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia della criminalità in Italia dal 1946 a oggi

    Riferimento: 9788807101847

    Editore: Feltrinelli
    Autore: Canosa Romano
    Collana: Campi del sapere
    Pagine: 280
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 28 Aprile 1995
    EAN: 9788807101847
    Autore: Canosa Romano
    Collana: Campi del sapere
    In commercio dal: 28 Aprile 1995
    Non disponibile
    22,21 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La questione criminale è stata, a partire dagli anni settanta, uno dei principali problemi della società italiana. Le stragi, il terrorismo, le mafie e la corruzione politica, sono stati i suoi momenti di maggior rilievo. In alcune regioni del Paese la frequenza di atti criminali è stata così alta da far sorgere sospetti tutt'altro che illegittimi che ormai sia la criminalità organizzata la vera detentrice del potere. Solo in tempi recentissimi questa situazione sembra aver presentato qualche segno di mutamento, grazie all'intensificazione dell'azione degli apparati repressivi dello Stato, che in alcune regioni a rischio hanno ottenuto successi non trascurabili nel loro tentativo di eliminare lo strapotere delle cosche.
    E-book non acquistabile