Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia del Sud Italia. Nascita e storia di un'identità

    Riferimento: 9788855012003

    Editore: BastogiLibri
    Autore: Piemontese Giuseppe
    Collana: Gargano sacro
    Pagine: 220
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Ottobre 2023
    EAN: 9788855012003
    Autore: Piemontese Giuseppe
    Collana: Gargano sacro
    In commercio dal: 11 Ottobre 2023
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume analizza la civiltà e la cultura dei vari popoli che hanno colonizzato il Sud Italia. L'identità culturale del Mezzogiorno d'Italia risale al tempo dei Normanni, anche se le sue radici storiche si rifanno alle civiltà greco-romana e bizantina, che furono presenti in diverse città del meridione. In seguito il Sud Italia conobbe il dominio dei Longobardi, i quali lasciarono numerose testimonianze culturali, da Benevento al Gargano, attraverso il culto di San Michele, che si sviluppò in maniera diffusa in tutto il loro Regno. Al tempo degli Svevi, con Federico II, il Sud Italia conobbe poi un periodo di splendore che ritroviamo nelle cattedrali romaniche e nei castelli, da Bari fino a Otranto, passando per Castel del Monte, per finire poi con gli Angioini e gli Aragonesi e il dominio borbonico nel Regno delle due Sicilie.
    E-book non acquistabile