Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia del giornalismo e della comunicazione

    Riferimento: 9788824461580

    Editore: Ellissi
    Autore: Paolo Scandaletti
    Collana: Strumenti x comunicare
    Pagine: 220
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2008
    EAN: 9788824461580
    Autore: Paolo Scandaletti
    Collana: Strumenti x comunicare
    In commercio dal: 2008
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro, racconta in modo ordinato e chiaro, dove e come è nata la comunicazione fra gli uomini, gli strumenti via via più progrediti e la loro incidenza nello sviluppo economico e della società, nelle libertà personali e degli stati democraticamente retti. Perseguendo una divulgazione di qualità, scorrono in queste pagine le vicende degli uomini antichi che sapevano soltanto quello che si raccontavano; le scritture cuneiformi dei Sumeri e degli Egizi, l'alfabeto dei Fenici e dei Greci; i piombi di Gutenberg e i rischi per i poteri provocati dalla diffusione dei libri, con il seguito di censure e persecuzioni; la nascita delle gazzette e l'influsso dei giornali nelle rivoluzioni inglese, americana e francese; i treni e le navi, il telegrafo e il telefono, la fotografia e il cinema, il grammofono e il disco, la radio e la televisione, le nuove tipografie e la carta. Una panoramica sulle storie e le criticità dei grandi quotidiani in America, in Europa e in Italia; sui computer e le banche dati, la videoinformazione e i cellulari, i satelliti e Internet, nonché un'originale mappa di autori e studi in materia completano il volume.
    E-book non acquistabile