Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Storia del diritto di guerra. Dal «Ius fetiale» romano al progetto «Per la pace

    Riferimento: 9788864337975

    Editore: C&P Adver Effigi
    Autore: Fabbrini Marco
    Collana: Nuovi saggi
    Pagine: 233
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Gennaio 2018
    EAN: 9788864337975
    Autore: Fabbrini Marco
    Collana: Nuovi saggi
    In commercio dal: 11 Gennaio 2018
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La guerra è da sempre una cattiva compagna che ha affiancato l'uomo durante tutta la sua storia. Eppure, se da un lato vi sono sempre stati interessi economici e politici, rapporti di forza e giochi di potere a giustificare il ricorso alle armi, c'è anche chi, d'altra parte, ha sempre cercato di stabilire delle regole, talvolta delle limitazioni, di imbrigliare in qualche modo la guerra dentro dei canoni e delle norme che fossero riconosciuti dai più. Fino a giungere finalmente a non parlare più di diritto di guerra, ma di progetti di pace.
    E-book non acquistabile