Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Stili di vita. Quanto libere sono le nostre scelte?

    Riferimento: 9788899126049

    Editore: Diogene Multimedia
    Autore: Colaiacovo Anna; Giacintucci Marco; Nasuti Bruno
    Collana: Saggi
    Pagine: 260
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 22 Aprile 2015
    EAN: 9788899126049
    Autore: Colaiacovo Anna; Giacintucci Marco; Nasuti Bruno
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 22 Aprile 2015
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Quanto libere sono le nostre scelte? Per rispondere a questa domanda, la nostra ricerca è partita dall'antropologia, ovvero da una riflessione sulle forme che l'identità ha assunto storicamente, all'interno della civiltà occidentale. Le forme, in effetti, variano nel tempo: se nella comunità tradizionale l'identità veniva imposta all'individuo sulla base della nascita, all'interno di ruoli sociali non modificabili, e nella società moderna era possibile forgiarla da soli o con l'aiuto delle istituzioni, nella società contemporanea, liquida e frammentata, l'identità tende al mutevole, al molteplice, alla emergenza. La nostra ipotesi di fondo è che le differenze che si riscontrano non sono frutto della natura, ma sono il risultato della costruzione di codici simbolici attraverso i quali le varie culture plasmano le menti. Quando parliamo di cultura, la intendiamo in senso antropologico, come memoria non ereditaria della collettività (Lotman); in tutte le società, essa ha il compito di rispondere ai bisogni primari e di creare una certa omogeneità tra i membri della collettività.
    E-book non acquistabile