Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Stato e banchi pubblici a Napoli a metà del '700. Il Banco dei poveri: una svolta

    Riferimento: 9788881140589

    Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
    Autore: Avallone Paola
    Collana: Storia econ. del Mezzogiorno. CNR-ISEM
    Pagine: 190
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 1995
    EAN: 9788881140589
    Autore: Avallone Paola
    Collana: Storia econ. del Mezzogiorno. CNR-ISEM
    In commercio dal: 1995
    Non disponibile
    27,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Si analizza, sotto il profilo economico e bancario, la vicenda decennale di uno dei banchi più importanti della Capitale in uno dei momenti più delicati del Governo di Carlo di Borbone. E, mentre si mette in luce la determinazione con cui il Sovrano, grazie anche alla fermezza e abilità dei funzionari prescelti, riuscì a risanare il Banco in questione, si ricostruisce, sulla base di una inedita documentazione, un capitolo di storia economica e bancaria, che sottolinea il ruolo di banche centrali che svolgevano i banchi pubblici napoletani, e conferma la supplenza creditizia, già emersa in passato, che essi assolvevano in mancanza di banche a ciò deputate.
    E-book non acquistabile